Il bonus consiste in un contributo di sostegno al reddito con il quale è possibile pagare le rette per la frequenza di asili nido pubblici, privati autorizzati e le forme di assistenza domiciliare
L’importo del contributo viene definito in base al valore dell’ISEE minorenni.
La domanda va presentata dal genitore di un minore nato o adottato, in possesso dei requisiti richiesti, accedendo direttamente al sito INPS oppure tramite gli enti di Patronato.
Spetta alle famiglie con figli:
Info:
Link alla fonte: Visita sito web