Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione Inps
Descrizione
Il bonus consiste in un contributo di sostegno al reddito con il quale è possibile pagare le rette per la frequenza di asili nido pubblici, privati autorizzati e le forme di assistenza domiciliare
L’importo del contributo viene definito in base al valore dell’ISEE minorenni.
La domanda va presentata dal genitore di un minore nato o adottato, in possesso dei requisiti richiesti, accedendo direttamente al sito INPS oppure tramite gli enti di Patronato.
Requisiti
Spetta alle famiglie con figli:
di età inferiore a tre anni al momento della domanda;
che frequentano un asilo nido pubblico o un asilo privato autorizzato (contributo asilo nido);
che non possono frequentare l’asilo nido perché affetti da gravi patologie croniche certificate (contributo per supporto presso la propria abitazione).
Residenti in Italia
Cittadini residenti italiani, comunitario stranieri in possesso di titolo di soggiorno (per la specifica della tipologia di permesso di soggiorno utile per la concessione del beneficio è necessario accedere al link nella sezione Recapiti)
Contatti
Info:
INPS Da rete fissa 803164 – Da rete mobile 06164164